Succhiamento del pollice
E’ un’espressione usata per indicare un’ampia varietà di abitudini viziate legate al succhiamento.
Nella valutazione di questa problematica si deve tenere conto dell’età, dal momento che tale abitudine fino al completamento del secondo anno di vita è considerata fisiologica, mentre diventa patologica se non cessa entro il quarto o il quinto anno.
Il pollice che preme sotto al palato, non consente a quest’ultimo di svilupparsi correttamente, causa la proinclinazione degli incisivi e la manifestazione di un morso aperto anteriore, che sostiene il perdurare della deglutizione infantile.