Carie da biberon?

_carie biberon foto per  fb post12

Spesso i dentini da latte si cariano appena spuntano in bocca se tenuti a contatto per troppo tempo con sostanze zuccherate.

Questo succede quando il bambino viene abituato a succhiare il biberon con tisane zuccherate, latte con biscotti  o miele, per addormentarsi da qui il nome di “carie da biberon”.

L’effetto sarà di trovare bambini molto piccoli che si lamentano del dolore causato dalla carie, spesso in più denti contemporaneamente.

La Dott.sa Salvaderi ed il Prof. Ferrari approfondiscono l’argomento sulla salute dei dentini da latte in questo articolo.

Ti piace questo post?

Potrebbero interessarti

deglutizione-atipica

Deglutizione atipica

Si parla di deglutizione atipica quando la deglutizione non segue le modalità caratteristiche dell’adulto ma è presente una spinta o un’interposizione della lingua tra le arcate dentali. In pratica, c’è la persistenza del modello di deglutizione infantile oltre quel periodo ritenuto fisiologico (5-7 anni di età). La dinamica della...

chiara1

Nel cervello degli igienisti dentali

Cosa c’è nel cervello di un’igienista dentale? La Dott.sa Chiara Attanasio ve lo spiega così!     Salvate il vostro igienista… e i vostri denti!!   Credits: Vita da igienista dentale

carie biberon foto finale

Le carie da biberon – più comuni di quanto si creda

A cura di Dott.ssa Salvaderi Le carie da biberon sono più comuni di quel che si creda. Spesso, infatti, i dentini da latte si cariano appena spuntano in bocca se tenuti a contatto per troppo tempo con sostanze zuccherate. A CHI CAPITA? Questo succede quando il bambino viene abituato...