Carie da biberon?

_carie biberon foto per  fb post12

Spesso i dentini da latte si cariano appena spuntano in bocca se tenuti a contatto per troppo tempo con sostanze zuccherate.

Questo succede quando il bambino viene abituato a succhiare il biberon con tisane zuccherate, latte con biscotti  o miele, per addormentarsi da qui il nome di “carie da biberon”.

L’effetto sarà di trovare bambini molto piccoli che si lamentano del dolore causato dalla carie, spesso in più denti contemporaneamente.

La Dott.sa Salvaderi ed il Prof. Ferrari approfondiscono l’argomento sulla salute dei dentini da latte in questo articolo.

Ti piace questo post?

Potrebbero interessarti

ortodonzia-per-bambini

Quale è l’età per portare il figlio dal dentista?

L’età giusta per portare un bambino dal dentista è intorno ai sei anni, quando comincia la permuta degli incisivi inferiori di latte e erompono i primi molari definitivi. Solitamente è il pediatra che suggerisce un consulto dall’ortodonzista; uno dei motivi più frequenti è il “morso crociato”, quella situazione in...

chiara1

Nel cervello degli igienisti dentali

Cosa c’è nel cervello di un’igienista dentale? La Dott.sa Chiara Attanasio ve lo spiega così!     Salvate il vostro igienista… e i vostri denti!!   Credits: Vita da igienista dentale

interposizione-del-labbro-inferiore

Interposizione del labbro inferiore

In condizioni normali il bordo del labbro inferiore si appoggia sulla parte vestibolo-incisale dell’incisivo superiore, esercitando un controllo su di esso. Se il labbro inferiore ha un’alterazione del tono muscolare e si sposta più indietro viene a mancare questo tipo di contatto ed anche la funzione di controllo. Allo...